VALNEA SANTA MARIA SCRINARI

IL LATERANO IMPERIALE. Vol. I. Dalle "Aedes Laterani" alla "Domus Faustae". Città del Vaticano, Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, 1991
IL LATERANO IMPERIALE. Vol. I. Dalle "Aedes Laterani" alla "Domus Faustae". Città del Vaticano, Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, 1991
Volume in folio; pp. XV, 231. Legatura editoriale in tela con impressioni in oro al piatto. Sovracoperta figurata un poco usurata ai margini e alla piegatura delle alette. Internamente ottimo esemplare riccamente illustrato. Opera assai importante e di fondamentale importanza di cui questo volume costituisce il primo di tre pubblicazioni dedicate al Laternao imperiale. Agli inizi degli Anni Sessanta, in seguito a una serie di scavi volti a risitemare urbanisticamente la zona di Roma tra colle Celio e il Laterano, furono rinvenuti reperti di eccezionale valore; in particolare, nella zona dove insiste la sede dell'Istituto Nazionale di Previdenza sociale, che ha sponsorizzato e promosso l'opera in questione, è stata rinvenuta la dimora privata dell'imperatore Costantino. La pubblicazione, a opera di Valnea Santa MAria SCrinari archeologa di fama mondiale, ripercorre la storia della dimora, di cui si conosceva l'esistenza ma non l'ubicazione, e l'eccezionale ritrovamento.