BOTERO Giovanni

DELLA RAGIONE DI STATO LIBRI DIECI. Con tre libri delle Cause della grandezza della Città.Venezia, Appresso i Giolitti, 1598
DELLA RAGIONE DI STATO LIBRI DIECI. Con tre libri delle Cause della grandezza della Città.Venezia, Appresso i Giolitti, 1598
In 8vo piccolo; pp. (40), 375, 1 c.b. Legatura coeva in piena pergamena floscia.Titolo calligrafato al taglio superiore e al dorso, sebbene ormai difficilmente leggibile. Marca xilografica al frontespizio. Capilettera xilografati. Piccola mancanza di carta anticamente reintegrata al frontespizio. Lievi aloni, e fioriture ma buona cinquecentina, genuina.
Non comune edizione del più celebre e influente trattato di filosofia politica, insieme al Principe di Macchiavelli, a opera del gesuita piemontese Giovanni Botero (1544-1617).
La prima edizione dell'opera è datatta anch'essa 1589, e sempre presso i tipi dei figli di Giolito, ma non contiene i Tre libri delle cause della grandezza, e magnificenza delle città, i quali erano già usciti autonomamente a Roma nel 1588
Cfr. Adams B 2548-2549 (cita altre edizioni ma non questa). Manca a Brunet.